Regata Ordini Pofessionali di Roma
Profession'Sailing Cup
Dopo il successo delle passate edizioni, siamo felici di annunciare un nuovo entusiasmante capitolo: il rilancio della Profession’Sailing Cup.
La regata su invito dedicata agli Ordini e Collegi Professionali di Roma che unisce Sport, Networking, Impegno Sociale e Benessere.
La competizione si svolge presso il Porto Turistico di Roma dal 5 al 7 settembre 2025 e vede protagonista il prestigioso Trofeo Challenge, un appuntamento annuale che mette alla prova equipaggi patrocinati dai rispettivi Ordini Professionali.
L’evento sportivo e di networking è l’occasione perfetta per sfidarsi sul campo di regata in un’atmosfera di sana competizione e in un ambiente informale dove coltivare e stringere relazioni. L’evento, inoltre, è in favore di Komen Italia con l’obiettivo di promuovere e sostenere i progetti sulla prevenzione, la ricerca e la tutela della salute.
Unisciti alla sfida in mare, rafforza il tuo network e contribuisci al bene della comunità
PROFESSION'S SAILING CUP
Format Evento
La Profession’Sailing Cup è una regata esclusiva su invito, aperta ai primi 10 equipaggi iscritti.
Gli equipaggi si alternano a bordo di 5 imbarcazioni monotipo - gruppo 1 e gruppo 2 - sfidandosi in regate di flotta che metteranno alla prova abilità, spirito di squadra e strategia.
I migliori due equipaggi di ciascun gruppo si sfideranno in un emozionante Match Race finale per conquistare il titolo e aggiudicarsi il prestigioso Trofeo Challenge, che verrà rimesso in palio nell’edizione successiva.
Come Formare l’Equipaggio:
Ogni equipaggio deve essere composto da un massimo di 6 persone, di cui almeno 5 dovranno appartenere allo stesso Ordine o Collegio Professionale. Ogni team dovrà nominare un “Capitano.
La flotta è disponibile 365 giorni l’anno per attività veliche aziendali e progetti di comunicazione.
La base nautica è il Porto Turistico di Roma, la marina della Capitale.
Profession's Sailing Cup
La Flotta Monotipo
Progettata dal Groupe Finot, è una barca moderna, dinamica e sportiva. Ideale sia per neofiti sia per esperti e pensata per le regate in equipaggio: regate di flotta, match race, team racing. L’ampio pozzetto consente di ospitare comodamente un equipaggio di 6 persone.
La flotta è disponibile 365 giorni l’anno per attività veliche aziendali e progetti di comunicazione.
La base nautica è il Porto Turistico di Roma, la marina della Capitale.
Beneteau First 7.5
Lft
7.50 m
Baglio max
2,54 m
Pescaggio
2,05 m
Superficie velica
36,60 mq
Equipaggio
6 persone
Il porto di Roma
La Base Nautica
Inaugurato nel giugno del 2001, il Porto di Roma si trova immediatamente a sud della foce del Fiume Tevere a soli 10 min dall’aeroporto internazionale di Fiumicino e dalle splendide rovine di Ostia Antica.
La struttura portuale è realizzata su una superficie di circa 200.000 metri quadrati e comprende:
- 833 posti barca con la possibilità di ospitare mega-yacht fino 55 metri di lunghezza;
- 80 negozi per attività commerciali e di ristorazione e uffici;
- circa 1.200 metri di promenade (con pista ciclabile) con sbocco sul lungomare di Ostia;
- oltre 10.000 mq di aree espositive;
- un anfiteatro di 750 sedute (outdoor);
- 1.400 posti auto su parcheggi interni ed esterni;
Il porto rappresenta un’oasi protetta da rumore e traffico, dove passeggiare in completo relax, praticare sport, programmare una vacanza o passare semplicemente qualche ora di svago.
La conformazione e la posizione geografica del porto ne fanno un luogo adatto a rappresentazioni ed eventi, alla produzione di iniziative sportive, d’arte, di cultura, di promozione e comunicazione.