Formazione aziendale

Home-Formazione aziendale

La barca a vela a supporto della Formazione

Fare formazione con un team building in barca a vela, reale o virtuale, è un’esperienza di gamification, efficace, divertente ed altamente formativa per sviluppare le soft skill, creare e rafforzare il team, affrontare il cambiamento.

In barca emergono lati nascosti del nostro carattere e si esplorano limiti sconosciuti, che ci aiutano a chiarire la visione e i valori di coloro che possono diventare catalizzatori del Cambiamento all’interno delle proprie organizzazioni.

A ciascun membro viene affidato un ruolo e nel corso della giornata i partecipanti sperimenteranno tutti i ruoli al fine di comprendere l’importanza di ciascun ruolo e della collaborazione.

Azienda – Barca a Vela: Metafora

L’esperienza velica rappresenta un’efficace metafora della realtà aziendale, un concreto strumento formativo amplificatore delle dinamiche aziendali, di gestione di progetti e di obiettivi.

IN AZIENDA
IN BARCA A VELA
AZIENDA, RISORSE UMANE, ASSET
BARCA, EQUIPAGGIO, ATTREZZATURE
RICERCA & SVILUPPO

STRATEGIA REGATA
(ricerca e sviluppo scafo/vele/attrezzature)

LEADERSHIP
SKIPPER
RUOLI AZIENDALI
RUOLI DELL’EQUIPAGGIO
INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI

PIANIFICAZIONE STAGIONE
(italiano, europeo, mondiale….)

ANALISI DELLA CONCORRENZA
ANALISI COMPETITOR
REGOLE DEL MERCATO
REGOLAMENTO DI REGATA
ANALISI PREVISIONE TENDENZE MERCATO
ANALISI PREVISIONE DEL METEO
ANALISI E MISURAZIONE DEI RISULTATO
DEBRIEFING E FEEDBACK CLASSIFICA REGATE

Far parte di un equipaggio vuol dire…

La capacità di mettersi in gioco, il processo decisionale, la gestione dei rischi e la valutazione delle performance generano delle emozioni che dobbiamo allenarci a gestire, e il team building in barca a vela aiuta ad attivarsi e ad uscire dalla zona di comfort, ad abbracciare quel Cambiamento che ci fa diventare parte della Soluzione.

Prima
dell’uscita in mare

Definizione ruoli-obiettivi
criticità e benefici attesi

Pianificazione e gestione trasferta, barca ed equipaggio

Strategia di regata
Preparazione mezzo e messa a punto delle manovre

PIANIFICARE &
ORGANIZZARE

In mare

Coordinamento equipaggio e manovre a bordo

Ciascun membro è responsabile del proprio ruolo e del successo del team

Comunicazione attraverso messaggi chiari ed efficaci

AGIRE &
COMUNICARE

Dopo
l’uscita in mare

Analisi del risultato

Verifica di cosa è andato bene e definizione delle attività da migliorare nella regata successiva
(mantenimento o modifica dei ruoli, modalità comunicative, manovre…)

ANALIZZARE I RISULTATI &
OTTENERE FEEDBACK

Il nostro metodo

L’attività di formazione outdoor con un team building in barca a vela, inserita all’inizio, durante o alla fine di in un percorso formativo, si sviluppa tra attività pratica in mare o nell’oceano virtuale e momenti di briefing, debriefing e feedback a terra in collaborazione con il formatore/trainer in cui si analizzano i risultati per valorizzare e ancorare l’esperienza velica di gamification alla propria realtà aziendale e personale.